In America si studierà Esports Management and Design

In America it will be studied Esports Management and Design


Non uno ma due sono i Esport corsi di formazione e specializzazione istituiti da Jackson CollegeMichigan, che darà così agli studenti la possibilità di ottenere la certificazione nei corsi di Esports Management e Esports Design.

È stato David Smith, docente di Management e direttore della gestione sportiva del College, a spiegare i motivi che hanno portato a questa lungimirante iniziativa: “Negli eSport ci sono molti sbocchi occupazionali, è un settore che sta crescendo, un giovane che trovare lavoro in questo settore può guadagnare tra i 30.000 e i 150.000$ l’anno.” Come riporta il sito del College, il corso in Esports Management ti preparerà alla gestione degli aspetti commerciali degli eSports: un programma molto generale, che racchiude competenze che vanno da quelli richiesti per i ruoli manageriali di un team (allenatori, amministratori, addetti al marketing, ecc.).

) e per i ruoli richiesti nell’organizzazione e gestione di eventi legati agli eSport (esperti di marketing, social media, ecc.). Più specifico il percorso di Esport Game Design: si parte dalla modellazione 3D e si procede con l’animazione e l’illuminazione dell’ambiente di gioco, aspetti sempre più fondamentali in un titolo che punta sugli Esport e strizza l’occhio al comparto competitivo.

Entrambi i corsi, invece, si terranno interamente online e potranno quindi essere frequentati dagli studenti comodamente da casa, senza l’obbligo di frequentare di persona le sedi universitarie.

David Beckham investe negli eSport

L’ex stella del calcio inglese David Beckham diventa un uomo d’affari per gli eSport.

Con un investimento nella startup britannica Guild, Beckham, attraverso DB Ventures, è diventato comproprietario dell’organizzazione, di cui è il secondo partner per numero di azioni possedute. L’ex calciatore è anche comproprietario dell’Inter Miami della MLS.

“Abbiamo una visione per stabilire una nuova pietra miliare supportando questi giocatori per il futuro”, ha detto Beckham. Sono presi di mira anche accademie e lanci di squadre in molti tornei internazionali di eSport. Guild sta cercando di chiudere un round di prestito da 31 milioni di dollari.

Se avrà successo, verrebbe valutato 124 milioni di dollari: “Siamo impegnati a coltivare e incoraggiare i giovani talenti attraverso il nostro sistema accademico e non vedo l’ora di aiutare il team di Guild Esports a crescere”, ha aggiunto Beckham quando ha annunciato il lancio globale dell’organizzazione.

Guild scalerà gradualmente la sua presenza in vari tornei eSports durante la stagione 2020/2021 ed entrerà nel circuito competitivo di giochi come Rocket League, FIFA e Fortnite. L’investimento di Beckham si aggiunge a quello di tante altre celebrità che, negli ultimi anni, hanno scommesso sulla crescita degli sport elettronici.

Tra questi Fernando Alonso, che ha creato la propria organizzazione, l’ex cestista NBA Earving “Magic” Johnson, il rapper Drake e Gerard Piquè.

Ultime News Sport
Rio Ferdinand "ha visto un po' di sé" in un giocatore del Manchester United
Rio Ferdinand "ha visto un po' di sé" in un giocatore del Manchester United
Bernie Ecclestone si dichiara colpevole di frode
F1
Bernie Ecclestone si dichiara colpevole di frode
Cristiano Ronaldo vuole restare all'Al Nassr fino al 2027
Cristiano Ronaldo vuole restare all'Al Nassr fino al 2027
Djokovic non è d'accordo con l'affermazione virale di Nadal
Djokovic non è d'accordo con l'affermazione virale di Nadal
Terza vittoria di Jasper Philipsen nella quarta tappa
Terza vittoria di Jasper Philipsen nella quarta tappa
Tyson Fury è un grande di tutti i tempi
Tyson Fury è un grande di tutti i tempi
La leggenda del Manchester United Wayne Rooney lascia il DC United, ha un nuovo lavoro
La leggenda del Manchester United Wayne Rooney lascia il DC United, ha un nuovo lavoro
 Conosci Dennis La Minaccia?  Avevo la versione 2.0
F1
Conosci Dennis La Minaccia? Avevo la versione 2.0
Il Manchester United ha messo gli occhi su una giovane e promettente stella portoghese
Il Manchester United ha messo gli occhi su una giovane e promettente stella portoghese
Il medico di Rafael Nadal ha rivelato cosa ha fatto di sbagliato Nadal nel suo infortunio
Il medico di Rafael Nadal ha rivelato cosa ha fatto di sbagliato Nadal nel suo infortunio
Vegetarian food supplements.