Verstappen segna un’altra vittoria al Gran Premio di Gran Bretagna

Verstappen Scores Another Victory at the British Grand Prix


Verstappen segna un’altra vittoria al Gran Premio di Gran Bretagna (fornito da Sport World News)

Nel cuore del paese del motorsport inglese, il sensazionale olandese Max Verstappen, alla guida della Red Bull, ha affermato ancora una volta il suo dominio in pista. Il Gran Premio di Gran Bretagna è stato testimone del tour de force in corso del campione in carica Verstappen, anche se la sua ultima vittoria non è stata priva di momenti drammatici.

Una svolta inaspettata degli eventi

Verstappen è partito rombando dalla pole position sullo storico tracciato di Silverstone, solo per essere superato dall’astro nascente della McLaren Lando Norris alla primissima curva. Per un momento, la supremazia del campione sembrò minacciata.

Ma la suspense è durata appena cinque giri. Una volta che Verstappen ha superato Norris, ha tenuto saldamente le redini fino a quando la bandiera a scacchi non è caduta. Aggiungendo un altro fiore all’occhiello, ha anche conquistato un punto in più per il giro più veloce della gara. Ma la vittoria di Verstappen era ben lungi dall’essere un semplice sprint in rettilineo.

Riflettendo sul suo trionfo, disse: “Non è stato particolarmente semplice. Ho avuto una brutta partenza, molto pattinamento delle ruote, quindi ho dovuto risalire di nuovo e superare Lando: ci sono voluti alcuni giri”.In particolare, ha dovuto gestire abilmente le temperature delle gomme mentre era in testa.

“Poi ci sono voluti anche alcuni giri per raffreddare di nuovo le gomme in testa, quindi Lando è tornato da me nel DRS, ma una volta che tutto si è sistemato siamo riusciti ad aprire il gap giro dopo giro a nove secondi”.

Un podio sensazionale e prestazioni deludenti

Nonostante abbia perso il primo posto, Norris si è assicurato un impressionante secondo posto, il migliore in carriera per il giovane britannico.

È stato seguito da vicino dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che è arrivato terzo con la sua Mercedes.

Gara da dimenticare invece per Sergio Perez della Red Bull, compagno di squadra di Verstappen, che ha tagliato il traguardo al settimo posto. Anche i piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno avuto una giornata deludente, finendo rispettivamente nono e decimo. L’ultima vittoria di Verstappen segna la sua sesta vittoria consecutiva in questa stagione.

Con ben 255 punti, mantiene un sostanziale vantaggio in classifica generale, molto davanti al suo compagno di squadra Perez, che ha 156 punti. La prestazione magistrale del pilota olandese a Silverstone rafforza la sua posizione di uomo da battere in Formula 1.

Ultime News Sport
Rio Ferdinand "ha visto un po' di sé" in un giocatore del Manchester United
Rio Ferdinand "ha visto un po' di sé" in un giocatore del Manchester United
Bernie Ecclestone si dichiara colpevole di frode
F1
Bernie Ecclestone si dichiara colpevole di frode
Cristiano Ronaldo vuole restare all'Al Nassr fino al 2027
Cristiano Ronaldo vuole restare all'Al Nassr fino al 2027
Djokovic non è d'accordo con l'affermazione virale di Nadal
Djokovic non è d'accordo con l'affermazione virale di Nadal
Terza vittoria di Jasper Philipsen nella quarta tappa
Terza vittoria di Jasper Philipsen nella quarta tappa
Tyson Fury è un grande di tutti i tempi
Tyson Fury è un grande di tutti i tempi
La leggenda del Manchester United Wayne Rooney lascia il DC United, ha un nuovo lavoro
La leggenda del Manchester United Wayne Rooney lascia il DC United, ha un nuovo lavoro
 Conosci Dennis La Minaccia?  Avevo la versione 2.0
F1
Conosci Dennis La Minaccia? Avevo la versione 2.0
Il Manchester United ha messo gli occhi su una giovane e promettente stella portoghese
Il Manchester United ha messo gli occhi su una giovane e promettente stella portoghese
Il medico di Rafael Nadal ha rivelato cosa ha fatto di sbagliato Nadal nel suo infortunio
Il medico di Rafael Nadal ha rivelato cosa ha fatto di sbagliato Nadal nel suo infortunio
84 ms as202984 [team voice] 俄罗斯 莫斯科州 莫斯科 team host.