Ryan Reynolds unisce le forze con Alpine negli investimenti ad alta velocità (fornito da Sport World News)
L’acclamato attore Ryan Reynolds si è preso una pausa dai suoi tipici doveri da superstar per entrare nel mondo delle corse di Formula 1. Reynolds fa parte di un gruppo eterogeneo di investitori che hanno generosamente investito 200 milioni di dollari nelle ambizioni sportive del team Alpine Formula 1.
Finanziare la corsia preferenziale
Al momento, Alpine detiene una posizione al quinto posto nella classifica costruttori, dopo essere scesa di una tacca rispetto alla posizione finale della scorsa stagione. Con i team leader sempre nello specchietto retrovisore, c’è un urgente bisogno di finanziamenti per alimentare la loro corsa al podio.
La robusta iniezione finanziaria da parte del gruppo di investitori, composto da Otro Capital, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments di Reynolds, non sarebbe potuta arrivare in un momento migliore. Insieme, questi investitori hanno acquisito una partecipazione del 24% in Alpine, portando il valore del team a salire vertiginosamente a ben 900 milioni di euro.
La dichiarazione del team illumina lo scopo di questa transazione strategica: “La transazione valuta Alpine Racing Ltd. circa $ 900 milioni a seguito di questo investimento. Accelererà i piani di crescita di Alpine e le ambizioni sportive in F1”.
Da Silver Screen a Green Fields e oltre
Questa non è la prima avventura di Reynolds nel mondo dello sport.
Insieme a Otro Capital e RedBird Capital Partners, il gruppo di investitori ha già collaborato con squadre di spicco come la squadra NFL dei Dallas Cowboys, la NFL League americana, la squadra di calcio francese Toulouse FC e la squadra di calcio inglese Wrexham AFC.
In effetti, lo stesso Reynolds ha acquisito il Wrexham AFC nel novembre 2020, possedendolo in comproprietà con il collega Rob McElhenney. In particolare, l’investimento si concentra esclusivamente sul team di F1. Pertanto, la divisione motori della Renault a Viry, che alimenta le vetture Alpine F1, non fa parte della transazione e continua ad essere di proprietà della Renault.
Verso un futuro elettrico
Oltre alle loro ambizioni di Formula 1, Alpine si sta anche orientando verso un futuro sostenibile. Il loro obiettivo va oltre la pista, poiché aspirano a creare una piattaforma ad alte prestazioni per la loro futura gamma di auto sportive completamente elettriche.
Con sette entusiasmanti modelli all’orizzonte, tra cui il roadster e il nuovissimo A310, sembra che il famoso attore di Hollywood e il suo team stiano scommettendo sia sulla velocità che sulla sostenibilità della visione di Alpine.