Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola Cascate vittime di forti allagamenti (Fornito da Sport World News)
Imola, Italia – L’attesissimo Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola è stato bruscamente annullato mentre la regione italiana è alle prese con le conseguenze di gravi inondazioni. A soli due giorni dall’inizio dei turni di qualificazione, l’Emilia-Romagna è stata assediata da devastanti alluvioni e condizioni meteorologiche avverse.
La sede civile della regione ha emesso un terribile allarme rosso, segnalando il verificarsi di un evento meteorologico straordinario. Si prevedeva che il diluvio avrebbe portato una quantità senza precedenti di 150 millimetri di pioggia per metro quadrato due giorni prima della gara, con l’acquazzone che dovrebbe persistere fino a domenica.
Di conseguenza, la dirigenza della Formula 1 è stata costretta a prendere una decisione definitiva: la gara non si sarebbe svolta questo fine settimana.
La Formula Uno dimostra il supporto per le comunità interessate
Alla luce delle circostanze catastrofiche affrontate dalle comunità locali, la Formula 1 ha promesso una generosa donazione di 1 milione di euro per aiutare negli sforzi di recupero dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito l’Emilia Romagna.
Stefano Domenicali, amministratore delegato della F1, che viene da Imola e ha bei ricordi di essere cresciuto nella regione, ha espresso profonda preoccupazione per le comunità colpite. “Dobbiamo compiere ogni sforzo per sostenerli in questo momento difficile, motivo per cui stiamo contribuendo ad assistere le iniziative di soccorso sul campo”, Domenicali ha affermato con empatia.
L’amministratore delegato della F1 ha trasmesso i sentimenti collettivi della comunità della Formula 1, estendendo pensieri e auguri a tutte le persone colpite. Domenicali ha inoltre espresso gratitudine verso i servizi di emergenza, riconoscendo i loro straordinari sforzi nella gestione della crisi.
È stata presa la decisione di non procedere con il weekend del Gran Premio di Imola#EmiliaRomagnaGP #F1 pic.twitter.com/4taauGnFEA — Formula 1 (@F1) 17 maggio 2023
La sicurezza dei partecipanti e degli spettatori in prima linea
La considerazione fondamentale in questa decisione è stata la sicurezza e il benessere sia dei partecipanti che dei fan.
Data la precarietà delle condizioni attuali, si è ritenuto impossibile garantire l’incolumità delle persone coinvolte nella corsa. La cancellazione del Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola testimonia la prudenza esercitata dalla dirigenza della Formula 1, dando priorità alla protezione e al benessere di tutte le parti coinvolte.
Sebbene indubbiamente deludente per gli appassionati che aspettano con impazienza l’evento, sottolinea l’incrollabile impegno dell’organizzazione per il benessere della comunità del motorsport.